


La vita di Santa Rita viene segnata dalla sua decisione di perdonare gli assassini di suo marito e vivere in un convento per il resto dei suoi giorni. La Santa viene ricordata per l’amore e il desiderio di pace che la contraddistinguono, nonostante gli eventi tragici della sua vita. La storia e l’operato della Santa ispirano ogni anno molti pellegrinaggi religiosi, che rendono Cascia uno dei luoghi chiave della spiritualità in Umbria.
CASCIA E SANTA RITA
Inizialmente nel territorio comunale di Cascia sorgeva Cursula, centro romano distrutto poi dai barbari. Nel medioevo subì saccheggi di Bizantini e Longobardi. Come tante città umbre, l’apice del suo splendore fu nel medioevo. Ma la sua storia e cultura sono inscindibilmente legate alla storia e alla tradizione di Santa Rita, nata in una frazione di Cascia verso fne del 1300. Questo fa di Cascia uno dei centri spirituali più visitato e amato da pellegrini e devoti, che in ogni stagione sono attratti dalla Basilica e dalle celebrazioni della Santa.
Magrelli Hotels & Restaurants
- Hotel Monte Meraviglia , Hotel La Reggia , Hotel La Corte
- Ristorante Il Tartufo , Ristorante La Reggia , Ristorante La Corte
Ci troviamo a Cascia a circa 20 km da Norcia paese natio di S.Benedetto da Norcia.
Orari apertura della Basilica di Santa Rita da Cascia
Orario invernale da ottobre a marzo
Tutti i giorni, dalle ore 6.45 alle ore 18.00
Orario estivo da aprile a ottobre
Tutti i giorni, dalle ore 6.30 alle ore 20.00
Orari delle S. Messe a Santa Rita da Cascia:
Giorni feriali: 7.30 | 10.30 | 12.00 | 16.30
Giorni festivi: 7.30 | 9.30 | 10.30 | 12.00 | 16.30
24 DICEMBRE
S. Messe 7.30 | 10.30 | 12.00 | 16.30
Ore 17.15: Primi Vespri di Natale
Ore 23.30: Solenne Veglia del Natale
a seguire, la MESSA SOLENNE a MEZZANOTTE
25 DICEMBRE
S. Messe ore 7.30 | 9.30 | 10.30 | 12.00
ORE 16.30 MESSA SOLENNE
Ore 17.15: Secondi Vespri di Natale
26 DICEMBRE
S. Messe ore 7.30 | 9.30 | 10.30 | 12.00 | 16.30